L’intervista a Marco Corona

L’intervista a Marco Corona

INTERVISTA a MaRcO CoRoNa DJ, Presentatore, Animatore… non solo una Voce!

Ciao Marco, raccontaci un po di te, dove sei nato… il tuo percorso di studi e professionale…

Ciao e grazie per l’ospitalità! Nasco a Rimini in un freddo novembre del 1973. La fine degli studi nel 1991 (sono Diplomato Magistrale) coincide con la mia prima esperienza radiofonica: Radio Icaro di Riccione. Contemporaneamente muovo i primi passi come dj nei locali della zona. La carriera radiofonica prosegue in alcune realtà locali tra cui Radio Rimini (1993), Radio Melody di Cesena (1994), Radio San Marino (1995), approdando nel 1997 a Veronica Hit Radio, la superstation del Centro Italia (Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo le regioni raggiunte). E’ proprio qui che inizio un’intensa attività come dj e vocalist nelle discoteche più famose d’Italia (tra cui anche quella di animatore per i più piccoli nel mitico Bandiera Gialla di Rimini), ma anche come presentatore di eventi live. Dalla fine degli anni 90 sono stato anche la voce ufficiale delle vacanze in Riviera, con Publiphono e sulle spiagge di Riccione, Misano, Cattolica e Gabicce. Ho fatto qualche “capatina” in video con un programma “Cose di Notte” su Italia 9 Network, su San Marino RTV, e in vari servizi sulle reti Mediaset, prestando la “voce” a Sky Sport 1 e 2. Nel 2005 partecipando alla seconda edizione del concorso “Deejay ti Vuole” lo vinco, strappando il contratto di un anno al network milanese. Nel 2006, chiusa l’esperienza a DeeJay, decido di tornare al mio primo grande amore (radiofonico) Veronica Hit Radio. Un paio di anni e poi Radio Studio Più con il “Morning Fever” e nel 2012 nella storica emittente Radio Sabbia. Proprio qui è nato il format di “Stabiliamo Un Contatto” che da dicembre del 2017 è in diretta ogni giorno alle 14:00 (e in replica alle 21:00) su Radio San Marino!

Sei sia Dj che Vocalist… quindi hai avuto diversi modelli di riferimento?

I modelli di riferimento sono sempre stati quelli della mia radio preferita: Radio Deejay! Ho sempre seguito (e in tutti i sensi, da “stalker” anche nei vari eventi live) lo staff della radio di fine anni ottanta/inizi anni novanta: Marco Baldini, Albertino, Linus, Amadeus, Fiorello, Marco Biondi, Roberto Ferrari… Da ognuno di loro ho cercato di “rubare” qualche cosa facendo poi un mix con quello che ero effettivamente. Il risultato è quello che ascoltate ora, sia in radio che negli eventi live (come vocalist o come dj).

L’esperienze che ti hanno emozionato di più?

Sono tante le esperienze che mi hanno emozionato in questi tanti anni di “onorato” servizio: forse di primo acchito direi la tappa di Rimini dell’ I-Tim Tour nell’ estate 2001. Insieme ad un mio ex collega (Enrico Paterni) abbiamo fatto ballare e saltare 13.000 persone prima dei concerti live di Alexia e Cesare Cremonini. Ma se ci penso, anche aprire (con un dj set) i concerti in Riviera di Mika e Alvaro Soler, indimenticabili!

Sei anche presentatore di eventi live Sportivi?

Certo! In passato, dalle feste del campione del mondo Moto Gp Valentino Rossi “Tavullia Vale” ad alcune Tappe del Giro d’Italia, dagli Internazionali di Tennis di San Marino alle Partite del Cuore e della Nazionale Piloti. Sono stato anche ai ritiri pre-campionato di Inter e Juventus a Pinzolo (Trento) e voce/dj nello stadio di Cesena nella sfortunata annata 2011-2012. Recentemente (settembre 2019) anche per gli eventi collaterali della Moto Gp a Misano Adriatico per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. 

Sport che pratichi? Quello che ti piace di più da raccontare e da vivere nei tuoi “Live”?

Praticavo il calcio ma ormai la “veneranda” età mi permette al massimo una partita di calciotto tra amici, e non per fare la palla! Nei live quindi ho forse più competenze (e “trasporto” emotivo) per raccontare questo sport.

Il tuo genere musicale preferito?

Difficile dire qual è il mio genere musicale preferito. Vado a periodi e forse (come tanti) in base all’umore: certo è che seguo molto cosa succede nelle classifiche di tutto il mondo e mi capita di innamorarmi di qualche brano che ancora non è arrivato nel nostro paese, diventando (senza volerlo) un talent-scout! Ci sono due o tre canzoni che ho suonato per primo in radio: da “Crazy” di Gnarls Barkley, suggerita ad Albertino per il suo programma “Deejay Time” (ho la registrazione con la sua voce che lo conferma, sul mio sito www.marcocorona.it) a “In the shadows” dei The Rasmus, passando per “Everybody’s changing” dei Keane fino ad arrivare ad un brano che comincia a sentirsi adesso in radio “After the landslide” di Matt Simons (e postata sulla mia pagina Facebook diversi mesi fa).

Cosa ti piace e cosa detesti? Come sei caratterialmente?

Faccio prima a dirti cosa mi piace di me, per l’altra lista (chilometrica) facciamo la prossima volta! Riconosco di essere un perfezionista, di non accontentarmi mai e di cercare sempre il meglio in quello che faccio. E allo stesso modo, che sia per un centinaio di persone o per un evento che ne richiama migliaia! 

Sogni e desideri che vorresti realizzare in futuro?

“Sogni e desideri” sono quelli che ci danno una forte motivazione e accompagnano questo nostro viaggio chiamato “vita”. Sono sempre molto riservato e poco incline a condividere quello che fa parte della mia sfera personale, ma non per snobismo, semplicemente perché custodisco le mie emozioni più intime solo per me e per i miei cari. Però quando si parla di “sogni e desideri” non vi nascondo che mi piacerebbe continuare a fare quello che faccio per il tempo più lungo possibile!

Marco Corona


Per vedere la sua Videoclip di foto e biografia, clicca nel LINK 


Contatti:

Sito Web

facebook

instagram

YouTube


Per leggere le altre interviste, clicca nel LINK