TENDENZE

TENDENZE

TENDENZE MODA AUTUNNO/INVERNO 2017-18 | L’UOMO STA MUTANDO…
 Style ha selezionato 11 temi che accenderanno il prossimo autunno-inverno. Un consiglio? Conservate questo link fino alla fine della stagione.

L’uomo sta mutando

Diversi gli stili:

    • SELF CARE – Un design semplice e raffinato in tessuti nobili, per un approccio alla bellezza autentica. I capi sono eleganti, con tagli loose dalla vestibilità morbida e una propensione al gusto understated.

  • IRONIC DANDY – Nasce dall’arte un guardaroba per giovani eccentrici. Le stampe ipercolorate sfiorano dettagli da damerino d’antan. Per un uomo che sa vivere l’urbano. Avvolto da bomber o riparato da giacche ricamate, in continue dialettiche cromatiche.
  • NEW CLOTHES – Nuovi vestiti e accessori, evergreen che vanno al di là del bombardamento mediatico della moda, per una nuova interpretazione dell’heritage. Capi esclusivamente vostri, concepiti per durare tutta la vita.
  • BACK TO THE ROOTS – Nei nuovi codici del formale, il rigore classico lascia il passo a un inedito stile casual office. Giacche formali ma pantaloni sportivi, camicie da portare fuori dai pantaloni, cappotti più lunghi e dai volumi morbidi, le microfantasie e le cromie diventano quasi di rigore.
  • DIVO ITALIANO – Collezioni che ricordano i grandi successi della sartoria italiana, mixati con la personale visione di ogni singolo designer, che li attualizza adattando fit e tagli in versioni contemporanee, con ironia e fantasia.
  • HIGH CLASS – Un’eleganza preziosa, che mescola con sapienza l’anima iperclassica con un’attitude deluxe. Un percorso preciso, definito. Una tensione. Un’unione di classico e moderno. I fit dei suit classici vengono riletti, creando un ibrido tra tailoring e sportswear.
  • ALPI STYLE – Zermatt, Grimentz, Wengen, Kitzbühel, Cortina, Lech, Alpbach, Courmayeur: località legate alla montagna vera, ma anche punti di ritrovo per aristocratici, imprenditori e celebrity. Un mood verticale, ma allo stesso tempo vicino alla tradizione per l’utilizzo di materiali, modelli e per le tonalità cromatiche.
  • PUT TOGETHER – Uno stile spigliato e informale dove i capi sartoriali si abbinano alle camicie sotto maglioni dal collo alto o con i fatigue pants. I colori sono vivaci e le loro combinazioni fatte per creare trame grafiche di sovrapposizioni, visive e tattili, rimandi agli ambienti poliedrici che ci circondano.
  • TEXTURE PERFORMANCE – Emozioni visive al limite dello street show per evocare ed esaltare l’unicità e la qualità artigianale. Ancora una volta i tessuti active creano capi dall’uso quotidiano con la consapevolezza delle esigenze di un consumatore cosmopolita.
  • TUNDRA CITY – Le forme maschili sono valorizzate da capi utility, con l’obiettivo di vestire un umo di città, che necessita di versatilità e praticità. I tessuti variano dal cotone strutturato e imbottito alla tecnoflanella, fino al nylon trapuntato, che richiama il mondo army e lo stile urban ski movere.
  • UP AND DOWN – Il vecchio e il nuovo, il vintage e il moderno. Un mix perfetto tra eleganza e comodità, dove le giacche si abbinano a camicie stampate o in denim, gli accessori diventatno importanti ma allo stesso tempo casual. Le stampe si ispirano alle trame dei mobii rétro mentre i colori variano dal pastello a toni più cupi.