Tao del giorno 336

Tao del giorno 336

Saggezza

Una coppia di anziani siede su una panchina del parco,
leggendo il giornale e commentando le notizie del giorno.
Lui recita una poesia appresa in gioventù;
lei finisce la strofa, accompagnata da cenni di approvazione.
Al crepuscolo, l’aria sembra più limpida
che a mezzogiorno.

 

In passato gli educatori insistevano molto sulla memorizzazione. Ancora oggi incontriamo anziani che recitano a memoria poesie, brani di testi classici o religiosi e formule matematiche apprese in gioventù. I giovani hanno spesso la mania di accumulare nozioni: ma le nozioni in sé non bastano.

La vera saggezza è un valore qualitativo fondato su basi quantitative. Gli anziani non venivano tenuti in alta considerazione solo per la loro memoria, ma anche perché sapevano elaborare le conoscenze di cui disponevano.

La saggezza non è semplice processo mentale, bensì il prodotto della totalità di un essere umano.

Il resto lo troverete nel tao per un anno di Deng Ming Dao

Per leggere gli altri post, clicca nel LINK