SPAZIO LETTURA

SPAZIO LETTURA

La Spada di Shannara

Un capolavoro nel suo genere, un "fantasy" per tutte le età

Trama

I grandi conflitti mondiali del Ventesimo Secolo e le grandi Guerre delle Razze hanno devastato il mondo, la civiltà, la natura stessa degli uomini che dalle rovine chimiche e nucleari risorgono sotto forme ora parzialmente e ora totalmente alterate.
Anche i continenti e gli oceani hanno mutato assetto: la storia umana prosegue in uno scenario stupendo ma stravolto: Gli uomini sarebbero ora felici, se non dovessero spartire la Terra con altre razze: gli Elfi, i Nani, gli Gnomi astuti delle colline e delle foreste, nonché i grandi terribili Troll delle montagne. In questo mondo straordinariamente somigliante alle mitologie nordiche medievali, il Male non è un’astrazione. Lo incarna il Signore degli Inganni che vive e regna nei Monti del Teschio, con la scorta dei terribili Messaggeri alati che estendono il loro raggio d’azione su tutto il pianeta. E in questa realtà così vera e al tempo stesso fantastica, vive un giovane elfo, Shea, designato dal destino a liberare l’umanità dal Male. Condizione irrinunciabile: il ritrovamento della spada di Shannara, custodita dalle forze avverse che però non hanno facoltà di usarla. Nell’impari lotta, Shea avrà curiosi ma validi alleati: Allanon, burbero straniero dai misteriosi poteri; Flick, fratello adottivo di Shea; il principe dei monti Menion; il leader dei Nani Hendel; il grande guerriero Balinor; l’erede dei Troll: Keltstet e il bandito “giusto” Panamon Creel ai quali più tardi si assocerà la bellissima Shirl dai lunghi capelli rossi: La loro incedibile avventura è la storia di questo romanzo “fantasy”, un lungo viaggio per la vittoria del Bene tra pericoli, incantesimi, imboscate. Una trama fitta di paure e aspirazioni, sempre sospinta dal fascino segreto dell’ignoto, sempre sorretta dal coraggio e dall’intelligenza.