SPAZIO LETTURA

SPAZIO LETTURA

L’ENIGMA DI CARTESIO

Un romanzo che mescola personaggi storici a personaggi inventati ambientato nella Parigi del 1600, dove Cartesio, mette in pratica la sua "filosofia attiva"

Trama

Parigi, anno 1648. Mentre il popolo insorge contro il sovrano e alza le barricate per ottenere la liberazione del capo dei Frondisti, un misterioso assassinio viene commesso da qualcuno o qualcosa che pare avere ben poco di umano.
Cartesio, il celebre filosofo, di passaggio in quei giorni cruciali per la capitale francese, si trova suo malgrado coinvolto in questo enigma e costretto a misurarsi con un’entità che appare e scompare improvvisamente gettando nel panico la popolazione.
Armato solo del suo straordinario acume, egli tenta di risolvere il mistero, addentrandosi nel cuore di un’inchiesta giudiziaria che mescola personaggi storici a personaggi inventati. In pochi giorni, muovendosi fra cortigiani, politici, uomini di chiesa, medici, giudici, gendarmi e gente del popolo, egli fornisce una straordinaria lezione di “filosofia attiva”, dimostrando l’efficacia della sua logica, la potenza delle sue intuizioni e la finezza delle sue capacità deduttive, frutto del suo famoso metodo.