Robert Miles – Children
Un grande saluto al dj che, ha fatto ballare e sognare, negli anni 90, con questo pezzo musicale
Robert Miles, pseudonimo di Roberto Concina è stato un compositore, produttore discografico e disc jockey svizzero naturalizzato italiano, che si dedicò a numerosi generi e varianti della musica elettronica.
Nasce in Svizzera dagli emigrati italiani Antonietta Lauro e Albino Concina che poi fanno ritorno in Italia stabilendosi nella piccola cittadina di Fagagna, in Friuli, dove Roberto incomincia a suonare il pianoforte. All’età di 17 anni abbandona gli studi di tecnico elettronico per dedicarsi alla musica.
Grazie alle sue conoscenze acquisite nel periodo di studi, realizza una stazione radio, esordendo allo stesso tempo come DJ con il suo primo pseudonimo Roberto Milani. Dopo aver intrapreso la carriera di DJ presso alcuni club italiani, si trasferisce prima a Londra, poi a Los Angeles, Berlino e Ibiza.
Raggiunge fama mondiale nel 1996 con il singolo Children; il brano, scritto e pubblicato nella versione originale nel 1994 e riarrangiato nel 1995, è uno dei maggiori successi trance, oltre che il singolo strumentale che ha venduto più copie nel 1996. Uscito in Italia nell’autunno del 1995, diventa un successo internazionale nell’estate del 1996. L’album Dreamland ottiene molteplici dischi di platino e d’oro in varie nazioni, mentre il singolo Children vende più di 5 milioni di copie e viene utilizzato come sigla della trasmissione televisiva estiva Festivalbar in alternanza al singolo Fable, il jingle mandato in onda anche per gli stacchi pubblicitari.
Nel corso del 1997 pubblica il suo secondo album: 23am. Nel frattempo vince un Brit Award e un World Music Award, anche grazie all’attività come compositore per TV e cinema. È l’unico artista Italiano che ha vinto un Brit Award come Best International New Comer.
Nel 2011 pubblica Thirteen collaborando con Robert Fripp e Dave Okumu.
Ha lavorato con musicisti come Bill Laswell, Robert Fripp, Trilok Gurtu, Nitin Sawhney, Jon Thorne e Dave Okumu.