
PROFESSIONE OTTICO: L’ISTITUTO ZACCAGNINI ALLA VENTISETTESIMA JOB&ORIENTA DI VERONA, PRESENTA IL PERCORSO SCOLASTICO PER CONSEGUIRE L’ABILTAZIONE ALLA PROFESSIONE DELL’OTTICO.
OTTICO, UNA PROFESSIONE REGOLAMENTATA (R. D. n. 1334, 1928) PER IL CUI ESERCIZIO E’ NECESSARIO CONSEGUIRE L’ABILITAZIONE CHE GARANTISCE OCCUPAZIONE AL 97% DEI DIPLOMATI FREQUENTANDO UN CORSO BIENNALE DOPO LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE
L’Istituto Zaccagnini rinnova la presenza all’importante Salone dello Studente di Verona dedicato ai giovani che, avendo completato il ciclo di studi superiori, debbono scegliere quale percorso scolastico, universitario o professionale per “orientare” il loro futuro.
Alla ventisettesima edizione, svoltasi dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2017, l’Istituto ha partecipato con uno stand per la presentazione delle sue attività scolastiche e formative per l’Ottico e l’Optometrista.
L’evento si è svolto sotto i migliori auspici e gli organizzatori dell’evento hanno dichiarato di aver superato il record storico della manifestazione con oltre 70.000 visitatori. Job&Orienta ha confermato la propria leadership tra tutti gli eventi che, lungo lo stivale, ogni anno si realizzano per offrire agli studenti in uscita dalle scuole superiori l’occasione di dialogare con i principali player della formazione universitaria e post superiore italiani ed europei.
Dal canto suo l’Istituto Zaccagnini ha presidiato lo stand con una folta rappresentanza costituita dal direttore Giorgio Righetti, da tutto lo staff della segreteria studenti e un cospicuo numero, complessivamente trenta, di studenti del secondo anno della scuola di ottica, dei corsi specializzazione in optometria che dato vita ad una vivace animazione dello stando effettuando screening sull’utilizzo della visione ed esami della vista, intervistando molti dei visitatori, soprattutto giovani, che sono passati in visita allo stand e dialogando con loro, testimoni di una esperienza formativa e personale convincente e che porta ad una professione definita ed ad un lavoro certo e concreto.
Il contatto con i giovani in attesa di entrare nel mondo della scuola si è protratto nei giorni successivi con la richiesta di informazioni e si rinnoverà con i prossimi Open Day già calendarizzati per il 2018.
OPEN DAY di orientamento preliminari all’iscrizione all’anno scolastico 2017/2018
Febbraio 2018 – Sabato 24 dalle 10 alle 18 e Domenica 25 dalle 9 alle 14
Marzo 2018 – Sabato 24 dalle 10 alle 18 e Domenica 25 dalle 9 alle 14
Aprile 2018 – Sabato 21 dalle 10 alle 18 e Domenica 22 dalle 9 alle 14
Maggio 2018 – Sabato 19 dalle 10 alle 18 e Domenica 20 dalle 9 alle 14
Giugno 2018 – Sabato 9 dalle 10 alle 18, Domenica 10 dalle 9 alle 14 e Lunedì 11 dalle 10 alle 18
Luglio 2018 – Sabato 7 dalle 10 alle 18, Domenica 8 dalle 9 alle 14 e Lunedì 9 dalle 10 alle 18
Settembre 2018 – Sabato 15 dalle 10 alle 18, Domenica 16 dalle 9 alle 14 e Lunedì 17 dalle 10 alle 18