L’intervista alle BeaBaleari

BeaBaleari best

L’intervista alle BeaBaleari

BestEntertainment Intervista BeaBaleari

Beabaleari è duo musicale, o meglio, un progetto che si interroga sull’umanità e sulla natura delle cose, attraverso una ricerca che vede scienza e poesia mescolarsi con leggerezza. Le canzoni nascono dal desiderio di comprendere la nostra esistenza in questo universo sconfinato che ci ospita, che ci ha preceduto e che ci sopravvivrà; un rito catartico e liberatorio atto ad alleviare le ansie e i tormenti a cui la grande incertezza della vita, inevitabilmente, ci espone. Noi di Bestentertainment le abbiamo incontrate e siamo fieri di pubblicare la loro l’Intervista… buona lettura…

Video

Ciao, raccontateci come vi chiamate… quando avete iniziato la vostra professione… dove vivete…

Ci chiamiamo Diana Tejera e Beatrice Tomassetti, in arte Beabaleari, duo musicale formatosi spontaneamente nel 2021. Diana Tejera è una musicista e cantautrice, nonché produttrice, attiva nel panorama musicale italiano da oltre vent’anni. Beatrice Tomassetti è una personalità eclettica del mondo dello spettacolo, da sempre appassionata alla musica e alle parole. Viviamo a Roma, a Trastevere, il quartiere che ci ha cresciute entrambe ma spesso abitiamo mondi immaginifici.

BeaBaleari

Avete avuto dei modelli di riferimento? Descrivete un po’ le vostre giornate…

Abbiamo iniziato a realizzare questi brani senza particolari modelli, nella piena libertà di espressione sia musicale che testuale. Come tutti abbiamo bagagli musicali e riferimenti consci e inconsci. Di sicuro a entrambe piacciono sonorità sperimentali all’interno di una struttura semplice legata a dei testi fruibili, ironici ma profondi allo stesso tempo. In questo senso ci piacciono i Metronomy, The whitest boys alive, Sufian Stevens, i Caravan, David Bowie, tra gli italiani Lucio Battisti, Franco Battiato e Giuni Russo. Beatrice si divide tra il lavoro nella produzione cinematografica e la scrittura. Diana si dedica alla musica, componendo colonne sonore, producendo brani, tra cui quelli di Beabaleari, e portando live i suoi dischi.

BeaBaleari sound

L’esperienza più bella fatta finora? Che rapporto avete con i social? Chi li utilizza di più?

L’esperienza più bella per entrambe è l’atto creativo di questo progetto, il momento in cui nascono queste canzoni. Sicuramente suonare e cantare dal vivo o in radio con un
pubblico è una grande emozione. Il rapporto con i social per Diana è diventato pane quotidiano, Beatrice invece sta cominciando piano piano ad entrare in questa forma di comunicazione virtuale,
quindi al momento è Diana che li utilizza di più.

BeaBaleari music

Praticate sport? Hobby?

Diana gioca a padel ogni giorno, facendo anche dei tornei e ha come hobby il disegno e lo sci d’acqua. Beatrice gioca a calcetto almeno una volta a settimana ed è appassionata al gioco del
bridge. Entrambe amiamo la lettura, il cinema e la poesia.

Quale genere di musica amate e ascoltate in relax? Parlate delle vostre produzioni…

In relax ci piace ascoltare un po’ di tutto, dai Beatles, ai Lali Puna, gli Air, Billie Eilish, Joan as Police Woman, i Love. Le canzoni di Beabaleari le scriviamo completamente insieme: il processo creativo di solito nasce da un’idea testuale di Beatrice, alcune volte con una melodia che ha già in testa, che Diana poi sviluppa armonicamente con la chitarra o il pianoforte. Insieme poi riusciamo ad ispirarci l’un l’altra per finalizzare il brano. La produzione artistica la cura Diana, chiaramente sottoponendo a Beatrice la direzione dell’arrangiamento che prende ogni brano.

BeaBaleari intervista

Cosa vi piace e cosa detestate?

A Diana piace il sushi e a Beatrice le nespole, a Diana le sorprese, a Beatrice per niente. A Diana la possibilità di stupirsi, a Beatrice l’ozio. Detestiamo i canditi e la retorica.

Come siete caratterialmente?

Diana è creativa e molto paziente, Beatrice più irascibile ma molto simpatica quando vuole.

Che sensazioni provate quando vi esibite? Nel mondo dello spettacolo chi ammirate di più?

L’esibizione porta con sé sempre sia panico che eccitazione. Ammiriamo le persone che hanno talento e umiltà e chi generosamente solleva le anime delle persone.

Progetti futuri? Dove vi piacerebbe vivere? Se aveste una bacchetta magica in quale periodo vorreste andare?

Un progetto futuro imminente è sicuramente quello di finire questo primo disco di Beabaleari, sperando che ce ne siano molti altri. Ci piacerebbe vivere sicuramente in un posto dove i diritti sono assicurati per tutti. A Diana piacerebbe vivere a Madrid, magari un giorno potremmo trasferirci. Diana vorrebbe andare nel Rinascimento, Beatrice vorrebbe vedere in Big Bang e la creazione del pianeta Terra.

BeaBaleari

Contatti:

facebook

instagram


Per leggere altre interviste, clicca nel LINK