
L’intervista a Serena Fumaria
Oggi siamo in compagnia della Mental Coach Serena Fumaria specializzata in life, love e business, con il metodo personale RLC. Si occupa di business development, pubbliche relazioni professionali, strategia di sviluppo, gestione commerciale e comunicazione. E’ autore di libri, scrive per testate giornalistiche e web, opinionista radiofonica e pittrice per passione. Ma andiamo a conoscerla meglio…
Ciao Serena, raccontaci un po il tuo percorso professionale…
La mia carriera professionale è particolare, sono una persona creativa, ma ho capacità di gestione, pertanto ho unito le due cose per una mia missione personale: il benessere delle persone.
Dopo anni come modella, come hostess di volo per la compagnia di bandiera, sono passata al commerciale per aziende di moda, al management, e di conseguenza alla motivazione e formazione per raggiungere gli obiettivi aziendali. Nel frattempo la vita sentimentale ha avuto alcuni “down”, con l’incontro con persone complesse, che hanno sfociato in grosse sofferenze che mi hanno portato a creare una pagina di sostegno per le persone che come me, erano in difficoltà.
Nasce così “guarire dal narcisisita patologico -#ioscelgome”, con la quale fornivo aiuto gratuito di base esperenziale all’inizio e di formazione nel tempo, dopo aver fatto due master in Coaching internazionale e formazione in mindfulness e altre tecniche vicine alla formazione e alla Pnl.
Parlaci della tua professione di “Mental Coach”…
Dopo anni di sostegno gratuito, quindi ho aperto una associazione culturale benefica che offre sostegno via email, un percorso gratuito, video su you tube, eventi gratuiti, e una trasmissione radio (love and coaching) anch’ essa di base benefica, per sostenere le vittime di abusi psicologico e manipolazione. La stessa permette di avere contatti dei professionisti che sostengono il lavoro dell’associazione e il mio.
Questa è la parte gratuita, come Professionista seguo casi di persone che vogliono migliorare la loro vita dopo un trauma, o nel lavoro o in amore come motivators con un mio metodo personale che si basa sul mental coaching e altre attività.
È un’ attività che permette al coach, di sostenere il coachee (la persona che si avvale di un coach) nella sua crescita personale, nel raggiungimento dei suoi obiettivi personali, sentimentali e professionali. Nel mio caso il Coaching è uno dei metodi usati per la formazione e motivazione, che viene unito al mindfulness e a altri metodi da me studiati negli anni, che spaziano dall’ olistico al parascientifico. Le sessioni sono personalizzate e i risultati sono frutto del coachee che applica le linee di riferimento che si definiscono insieme, che differiscono da persona a persona. Io seguo in specifico la parte life nel recupero post traumatico da manipolazione mentale, che ti stabilizza i livelli di autostima e abbatte le credenze negative legate alle relazioni sentimentali, familiari o lavorative, che hanno provocato la difficoltà e il trauma.
Sei un’artista e ti piace l’arte, scrivi… quando hai capito di avere queste doti?
Amo l’arte da quando sono bambina, ho sempre dipinto, e scritto, oltre che suonato e cantato. La scrittura (ho scritto due libri: Diario di una hostess , premio letterario nel 2018, e “ Cambiare consapevolmente si può “ a quattro mani con Valter Giraudo) mi esprime tantissimo ma è un mezzo comunicativo meno immediato rispetto alla pittura, che ha un impatto visivo diretto. La utilizzo per gli eventi legati alla Nostra associazione, come messaggio per la rinascita che tutti meritiamo di vivere, dopo un momento buio, come quello che ho passato io per prima a seguito della violenza subita. Direi che l’arte è catartica. Il mio nome da pittrice è Nena Art.
Come sei caratterialmente? Pregi e difetti?
Ho un carattere dolce ma determinato, la vita mi ha certamente insegnato tante cose, forgiandomi nelle mie insicurezze e ingenuità e dandomi modo di comprendere me stessa a fondo. I miei punti di forza di sono la solarità, L’empatia, la gioia di vivere e la fede nell’amore puro per le persone le cose della vita, la natura… i miei difetti, la troppa sensibilità, l’aspettativa che tutti pensino al bene di tutti, sono inoltre molto attiva, e diretta nell’esprimere ciò che penso.
Tra tutte le tue professioni, quella che ti emoziona di più?
Senza dubbio quella di motivatore, perché mi permette di trasmettere la mia energia vitale, la mia esperienza e la mia formazione ma soprattutto di creare un rapporto simbiotico di dare avere con i miei coachees che chiamo “colibrì” in quanto come me diventano piccoli guerrieri alla ricerca della loro felicità e di quella di coloro che amano.
Credi nella famiglia?
Assolutamente si, la famiglia è un enorme valore. Non ho avuto bambini, la mia famiglia di origine vive distante da me, ma sono circondata da persone che amo e mi amano come se fossimo una famiglia vera. Ho inoltre l’amore della mia gattina, che anche se non umana, vale certamente come parte della famiglia. Inoltre credo nell’amore profondamente e sono certa che dove c’è quello puro ci sia sempre una famiglia, anche se fatta da due persone solamente.
Che messaggio vuoi lasciare per coloro che inseguono dei sogni difficilmente raggiungibili?
Walt Disney diceva “se lo puoi sognare, lo puoi fare”, concordo con lui, nessun sogno è irrealizzabile! Ma se per raggiungerlo ci si avvale del Coaching, della formazione e della crescita personale, di sicuro tutto diventa più semplice e sicuro! Per cui, continuate a sognare perché farlo, spinge a realizzarli e questo di certo porta alla felicità.
Serena Fumaria
Per vedere la sua videoclip, clicca nel LINK
Contatti:
Per leggere le altre interviste, clicca nel LINK