L’intervista a Michael B DJ

Michael B DJ Best

L’intervista a Michael B DJ

Intervista con Michael B DJ, tra pensieri e musica elettronica

Michael B DJ nonostante fin da bambino sia sempre stato molto attratto dalla musica, fare il DJ/Producer non era previsto, sognava infatti di diventare un programmatore di videogiochi… invece…

Michael B Dj

Ciao Michael parlaci un po’ di te…

Ciao Emiliano, comincio con il dirti dove mi trovo in questo momento, io abito a Este, una bellissima cittadina alla quale sono molto legato che si trova ai piedi dei Colli Euganei in provincia di Padova. Tra qualche giorno compirò 35 anni anni e posso dire con molta gioia e soddisfazione che di questi anni, ben 15 anni li ho passati a comporre e mixare musica elettronica. La passione per questo lavoro è nata grazie a una forte determinazione e amore verso di essa. Inizialmente era soltanto un hobby ma poi negli anni, non ho soltanto imparato a conoscere la musica, utilizzare software e tecniche di mixaggio ma sono riuscito a trasferire le sensazioni che vivevo e che provavo all’interno delle mie tracce e dei miei DJ set. La vittoria di alcuni contest, la forte presenza sul web e penso il mio modo umile di esprimermi davanti al mio pubblico mi ha permesso di emergere sempre più. Oggi ho la fortuna di poter esibire un curriculum generoso, che vanta la collaborazione con oltre 100 stazioni radiofoniche, la creazione di un mio programma radiofonico e la pubblicazione di 6 album inediti, nonché numerosi remix per altri artisti.

Michael B Dj concert

Descrivi un po’ una tua giornata tipo…

La musica elettronica non è il mio unico impiego, di questi tempi non è così semplice poter vivere di sola musica, infatti in parallelo faccio l’impiegato per una azienda della zona. Posso definire le mie giornate un mix tra musica, lavoro e sport, sono una persona molto sportiva, pratico diversi sport: yoga, padel e beach volley. Qualsiasi sia la mia giornata trovo sempre il tempo per ascoltare musica, io il silenzio proprio non lo sopporto.

Michael B Dj music

Che rapporto hai con i social? Quali utilizzi di più?

Seppur tanti attualmente criticano anche in maniera feroce il mondo di internet ed in particolare i social network, io trovo il tutto una opportunità fantastica. Credo fermamente che senza di internet non sarei l’artista che sono oggi. Esso mi ha permesso di conoscere decine di artisti da tutto il Mondo, di relazionarmi e collaborare con loro, ho potuto partecipare a numerosi concorsi e sopratutto ho potuto mostrare il mio modo di intendere la musica elettronica e di viverla, ovvero un mezzo per potermi esprimere, un modo ben lontano da certi stereotipi che vedono l’ambiente elettronico simbolo soltanto di sballo e di illeciti.

Tornando alla tua domanda, credo che in questi 15 anni ho utilizzato quasi tutte le piattaforme social, quelle che maggiormente mi hanno aiutato sono Soundcloud che è una piattaforma dove poter caricare i propri pezzi interagendo spesso con altri utenti e il conosciutissimo Instagram, dove oltre a raccontare il mio percorso artistico mostro anche un po’ di me e della mia vita privata.

Michael B Dj Intervista

Parlaci del tuo show radiofonico “B-Tronic”…

Il progetto B-Tronic nasce nel 2016, inizialmente era una semplice diretta su Facebook dove io mixavo musica Techno e Progressive House, poi un giorno il direttore radiofonico di Pamtengo Radio, una stazione radiofonica di Londra, si mise a guardare la mia diretta e non appena finii di mixare mi scrisse un messaggio in privato in cui mi chiedeva se ero interessato a collaborare con loro. Da li in poi B-Tronic iniziò a crescere sempre più e venire ospitato da diverse radio sparse un po’ in tutto il Mondo. Attualmente B-Tronic va in onda ogni Giovedì sera dalle 22 alle 23 in esclusiva su In Progress Radio, una radio che si trova ad Amsterdam, la quale collabora con numerosi DJ/Producer internazionali quali Adam Beyer, Cristian Varela e Chris Liebing. L’anima di B-Tronic non è mai cambiata, dal 2016 ad oggi continuo a proporre le ultime novità Techno e Progressive House, i generi che maggiormente amo e che mi ispirano.

Quale è stata l’esperienza più bella fatta finora?

Se chiudo gli occhi e penso al mio passato artistico vedo diversi momenti, ho tanti ricordi di quando facevo il DJ in feste private e locali, ma non posso non citare la vittoria dell’Emerging Contest 2013. Forse l’apice della mia carriera è stata quando ho avuto la possibilità di partecipare ad una puntata di “Undiscovered Talent of the World” su Pioneer DJ Radio e ricevere i complimenti da uno dei top DJ di Ibiza “Graham Sahara”.

Michael B Dj foto

Come sei caratterialmente?

Non amo molto parlare del mio privato e dei miei sentimenti, la gente che mi conosce dice che sono simpatico e gentile. Io preferisco definirmi un ragazzo che sa quello che vuole, che odia chi pensa solo a se stesso. Nonostante l’epoca che stiamo attraversando non sia certo la più fortunata e la più gloriosa, vede ancora speranza nel bene e nel cuore delle persone. Magari mi sbaglierò ma personalmente credo valga sempre la pena essere ottimisti, perché nella vita bisogna sempre continuare ad avere speranza e a combattere per le cose importanti. I desideri prima o poi si avverano sempre. Tutti noi siamo il risultato del nostro impegno, dei nostri sacrifici, delle nostre passioni ma siamo anche il risultato degli errori che abbiamo commesso e delle paure e dei timori che continuiamo a portare con noi in un modo o nell’altro. Rinnovare ogni giorno il bisogno di provarci e uno dei miei motti.

Progetti artistici futuri?

Il mio presente mi rende più che soddisfatto, continuerò a fare quello che sto facendo anche nei prossimi anni, tenendo sempre gli occhi aperti sulle opportunità che arriveranno. Farò il massimo affinché la mia musica arrivi a più orecchie possibili, restando sempre umile e sempre con una mentalità disposta a crescere e a migliorare, perché solo così si raggiungono mete impensabili.

Michael B Dj eventi

Che cosa suggerisci a chi vuole diventare un DJ/Producer?

Ho molte cose da dire a riguardo. Chiunque voglia diventare un buon DJ/Producer dovrebbe innanzitutto imparare ad ascoltare e leggere la musica, qualunque genere esso sia. Oggi come oggi la musica elettronica è influenzata costantemente da tanti altri generi quindi è necessario farsi una cultura generale sulla musica a 360 gradi. E’ importante essere consapevoli che inizialmente servono molte ore per imparare tecniche di produzione e mixaggio e serviranno anche investimenti economici perché le attrezzature sono piuttosto costose. La cosa fondamentale è quella che servirà molta pazienza, essere pronti a rialzarsi sempre davanti a delusioni e momenti in cui non si hanno buone idee artistiche. In sintesi ci vogliono 5% di talento, 5% di fortuna, 90% di tenacia.

Michael B Dj Color

Nel 2023 uscirà “Fragments” il tuo settimo album, parlacene…

Come ogni mio album, esso è il risultato di tante ore passate davanti al sequencer e al mio sintetizzatore. Le sonorità saranno diverse, da sempre amo sperimentare e creare situazioni musicali nuove. L’album vedrà come protagonisti tre generi, in primis la Techno, passando per la Progressive ma toccando anche sonorità prettamente House. A questo disco hanno collaborato altri tre artisti: Maddy Gaukroger (cantante e chitarrista Canadese), Imsoconfused (cantante e producer Tedesco) e Rasputin (cantante e tastierista Americano).

Michael B Dj suoni

Michael B DJ

Contatti:

facebook

instagram

Sito Web


Per leggere le altre interviste, clicca nel LINK