
L’intervista a Giorgia Fiori
Best Entertainment Intervista Giorgia Fiori
Giorgia Fiori è un’attrice, cantante e conduttrice radiofonica italiana. È celebre per aver partecipato a L’ombra del giorno (2022), Ancora volano le farfalle (2023) e Non voglio mica la luna. Come cantante, utilizza il nome d’arte: Gladiah ha pubblicato i singoli: Try Again e Apatia è stata scelta per affiancare Gianfranco Valenti come speaker radiofonica nel programma Go’radio, ideato e prodotto dal gruppo di comunicazione The Skill, che va in onda in diretta nei punti vendita Tigotà…
Ciao Giorgia descriviti in 140 caratteri…
Ciao a tutti! Mi ciao Giorgia Fiori e mi definirei una CantAttrice. Amo esprimermi e condividere emozioni attraverso la musica e la recitazione. Sono una persona creativa, curiosa e sempre alla ricerca di nuove esperienze.
Hai avuto dei modelli di riferimento?
Raffaella Carrà e Lucio Dalla sono stati ad esempio, alcuni tra i grandi artisti che hanno influenzato la mia vita e il mio approccio allo spettacolo e musica. se dovessi citarli tutti, potrei scrivere un trattato, ma ve lo risparmio per questa volta. Diciamo che ho avuto la possibilità fin da bambina di andare sia al cinema sia a vedere concerti live dei miei gruppi preferiti e di questo ne sono profondamente grata. La mia passione per la musica è nata in casa, grazie alla mia famiglia. Crescere in un ambiente appassionato di musica ha sicuramente contribuito alla mia formazione artistica. Oggi, ogni volta che salgo sul palco o entro in studio, sento che sto portando avanti una tradizione familiare e questo mi riempie di orgoglio e di responsabilità. La scelta di fare cinema è invece maturata durante il periodo dell’università e ad oggi rifarei questa scelta mille volte perché mi rappresenta in pieno e mi da modo di esprimermi ogni volta sotto una veste diversa.
L’esperienza più bella fatta finora? In TV e Radio?
La mia esperienza più bella da un punto di vista musicale è stata sicuramente la partecipazione a “Symphony of Caos”, dove ho potuto cantare sulla musica di Dj Asco e con l’orchestra dal vivo portando la mia musica ad un nuovo livello. Altrettanto adrenalina l’esperienza dello scorso anno a Casa Sanremo THE CLUB dove ho presentato il mio secondo singolo davanti ad un pubblico tecnico del settore. Recentemente, come attrice, ho avuto l’opportunità di interpretare il ruolo femminile protagonista nel film “New Life”, che uscirà prossimamente nelle sale. Molti altri progetti e collaborazioni bollono in pentola! E’ sempre bello mettermi in gioco, esprimendo la mia arte in modalità differenti. Sono molto emozionata all’idea che presto esordirò come protagonista in due film che verranno distribuiti al cinema e non vedo l’ora di condividerli con il pubblico!
Quale genere di musica ami e ascolti? Su cosa stai lavorando ultimamente?
Adoro la musica dance e l’elettronica, ma ho un’anima rock che spesso emerge nella mia musica. Al momento sto lavorando su molteplici progetti, tra cui una colonna sonora per un film e due collaborazioni musicali molto diverse tra loro: una per una hit estiva con sonorità più pop e l’altra è con un famoso DJ internazionale che mi ha dato la possibilità di esplorare sonorità più elettroniche. Sono molto eccitata all’idea di poter lavorare su così tanti progetti diversi e di poter sperimentare nuovi suoni e stili musicali. Sono prossima anche alle riprese di un nuovo film, nelle marche, come coprotagonista. Sarò la mia prima esperienza di riprese su una barca a vela per più giorni, non vedo l’ora!
Film e libro che consiglieresti…
Ma certo! Sono una grande appassionata di libri e film. Consiglio a tutti di vedere almeno una volta nella vita il film “ Il Gladiatore” perché dà tanti spunti di approccio alla vita e al superamento delle difficoltà, mentre la colonna sonora fa viaggiare interiormente in svariate forme.. l’ho utilizzata spesso per immedesimarmi in un ruolo su vari set cinematografici. Per quanto riguarda i libri, “Il tango delle cattedrali” di Maurizio Temporin è, secondo me, un capolavoro che ti porterà in viaggio attraverso un mondo fantastico e pieno di sorprese. Ti consiglio di leggerlo con una tazza di tè caldo e un paio di pantofole morbide!
Cosa senti quando canti e reciti? Che rapporto hai con i social?
Quando canto e recito mi sento libera e completa, come se niente altro esistesse al di fuori di quel momento. Sul palco mi sento a mio agio, è come se fosse la mia casa. Per quanto riguarda i social, sono un nuovo modo di comunicare e devo dire che è una grande fortuna averli, se usati in modo costruttivo. Sono preziosi sopratutto per quanto riguarda l’abbattimento delle distanze per collaborazioni professionali. Aggiungerei anche che, come scriveva lo scrittore Alessandro Baricco, i social ci danno la possibilità di dire la nostra e far vedere al mondo la nostra bellezza. Certo, ci sono anche gli haters, ma li prendo con filosofia e mi concentro sulle persone che mi sostengono e mi seguono con affetto.
Come sei caratterialmente?
Oh, questa è una bella domanda! Mi definirei come una persona testarda e perfezionista, sì, ma anche sognatrice e molto determinata. Quando ho un obiettivo in mente, non mi fermo davanti a niente! (fa anche rima)
Cosa ti piace e cosa detesti nelle persone?
Quello che detesto è la falsità e il poco coraggio di osare. Non sopporto le persone che cercano sempre di apparire diverse da quello che sono o che non hanno il coraggio di seguire i propri sogni. Al contrario, ammiro le persone ambiziose, che sanno ciò che vogliono e lottano per ottenerlo. La vita è troppo breve per non provarci, no?
Progetti Futuri?
Oh, ce ne sono tanti! Innanzitutto, sto lavorando a un cortometraggio intitolato “Marty” che è un progetto a cui tengo molto e che spero possa toccare il cuore di tante persone. Inoltre, a maggio parteciperò alle riprese del film che vi preannunciavo sopra, che si chiama “La Spiaggia dei Gabbiani”, e ho anche altri due film in programma per il futuro. Ma non è tutto! A breve uscirà il videoclip del mio ultimo inedito “DeliverYou” diretto da Alessandro Cecchi e con la magia del famoso direttore della fotografia Davide Manca. Insomma, sono sempre impegnata e non vedo l’ora di portare avanti tutti questi progetti con passione e determinazione!
Dove ti piacerebbe vivere?
Guarda, sono molto affezionata a Roma e al mio paese d’origine Ascoli Piceno, mi piace respirare l’aria italiana, godere del sole e dell’arte che ci circonda. In realtà, se dovessi scegliere una seconda casa, opterei decisamente per un appartamento a New York, vista panoramica, ma l’Italia rimane sempre il mio posto del cuore. Certo, apprezzo le bellezze di altri paesi, ma nulla può battere il cibo buono che abbiamo qua a cui sono molto affezionata eheh!
Se avessi una bacchetta magica, cosa faresti?
Se avessi una bacchetta magica, la prima cosa che farei sarebbe quella di donare serenità alle persone, un pò come me quando sono sul palco! Si perde davvero tanto tempo a star dietro a questioni anguste che ci fanno stare male. Solo che, ahimè, non ho una bacchetta magica, quindi mi accontento di cercare di portare un po’ di gioia nel mondo attraverso la mia musica e i personaggi che interpreto.
Viaggeresti nel tempo?
Certo! In realtà, il progetto Marty di cui parlavo prima, parla proprio di questo e dell’importanza del non sprecare il nostro tempo qui nel presente. Personalmente, se potessi viaggiare nel tempo, mi piacerebbe tornare indietro di alcuni secoli per vedere l’Egitto antico, e magari confermare se fosse vero che Cleopatra venerasse i gatti come me, dato che ne ho due meravigliosi trattati come figli. Mi affascina l’idea di scoprire le antiche culture e tradizioni, soprattutto attraverso i loro miti e le loro leggende. Ma poi, ammetto che preferirei tornare velocemente nel presente, dove mi sento a casa e ho tanti progetti e sogni da realizzare.
Giorgia Fiori
Contatti:
CREDITS:
Fotografo è Stefano Mancinelli, su Instagram @stexmancinelli
Outfit di Giovanna Nicolai, su Instagram @giovannanicolai
Location: Venezia
Per leggere altre interviste, clicca nel LINK