Dreams Home
Un esempio di casa passiva
L’umanità del nuovo millennio ha ormai raggiunto la coscienza delle proprie grandi responsabilità, non solo di fronte alla storia, ma anche di fronte al creato. Oggi finalmente siamo giunti a un grado importante di conoscenza del contributo energetico dato al nostro pianeta dall’esterno: dal sole, e dalle energie interne rinnovabili, il vento e la geotermia. Quindi la nuova architettura deve saper condividere, con la scienza e la ricerca, le nuove soluzioni, sia in termini di disegno, sia in termini materiali, per ottenere condizioni di vita confortevoli senza generare pericolose oscillazioni nel bilancio energetico globale del sistema Terra.Quindi l’architettura non solo deve cercare la bellezza ma anche la funzionalità. Inoltre, a mio parere, dovrà trovare il modo che tutti i cittadini del pianeta terra possano permettersi tutto questo. Ovvio per far ciò TUTTI dovranno aiutarsi.