Cosa rappresenta il Sogno Verde?

Sogno verde

Cosa rappresenta il Sogno Verde?

Ennio Alfani è nato a Tivoli nel 1956, vive a Roma. Nel 2000 ha tenuto la sua prima mostra personale alla galleria Maniero di Roma.  Ha esposto a Roma alle gallerie Maniero, Tralevolte, La Nuova Pesa, Vetrina di Brecce, alla Galleria Comunale d’Arte Moderna,  all’ex Mattatoio; a Tivoli, al Complesso Monumentale dell’Annunziata e a Villa Gregoriana;  alla Galleria civica d’Arte Moderna di Suzzara; al Museo di Trevi;  al Kulturni Centrum Vltavskà di Praga;  al Conservatorio ‘Ottorino Respighi’ di Latina; all’ex Confraternita dei Battuti di Vicoforte; al Kriminalmuseums di Rothenburg.

opere

Antonio Capaccio (Civitavecchia, 1956) ha partecipato alla conduzione della galleria S.Agata dé Goti (Roma, 1978/1979) e dagli anni Ottanta è stato iniziatore e teorico della tendenza di rinascita astratta dell’Astrazione Povera. A partire dal 1978  ha esposto a La Salita, Jartrakor, AAM, D’Ascanio, Sala 1, Galleria Giulia, Tralevolte, Palazzo delle Esposizioni, Accademia Tedesca di Villa Massimo, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea e Museo dell’Arte Classica de ‘La Sapienza’, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea / Macro,  Auditorium della Conciliazione, Casa delle Letterature (Roma); Palazzo dell’Esposizione Permanente, Studio Marconi (Milano); Castello di Rivara (Torino); Rocca Paolina (Perugia); Conservatorio ‘Ottorino Respighi’ (Latina); Museo della Ceramica (Mondovì); Kunsthalle (Norimberga); Kunstverein (Darmstadt); Sala Centrale delle Esposizioni (S.Pietroburgo); Casa Centrale dell’Artista (Mosca); Buades (Madrid);  Kriminalmuseums (Rothenburg); Artificialia (Steyl); Circolo Italiano (Buenos Aires).

arte

Vittorio Giusepponi è nato ad Offagna in provincia di Ancona, vive e lavora a Roma, Ha esposto, a Roma, alla galleria La Nuova Pesa, alla Vetrina di Brecce, alla Galleria Embrice, al Museo Laboratorio dell’Università ‘La Sapienza’; alla Galleria Emilio Mazzoli di Modena; alla Mole Vanvitelliana di Ancona; alla Chiesa del Monastero di Santa Zita di Offagna; all’ex Confraternita dei Battuti di Vicoforte;  a Villa Gregoriana di Tivoli, alla Rocca Colonna di Castelnuovo di Porto.

IL SOGNO VERDE artisti

Tommaso Massimi, nato a Tivoli nel 1955, vive a Roma.

Ha esposto nelle gallerie romane Sant’Agata de’ Goti, Equilibri Precari, Bha Art, Sala 1, Centro Ausoni, Galleria Antonella Melari, A.A.M., Tralevolte, Lift Gallery, al Museo Laboratorio dell’Università ‘La Sapienza’, al Teatro dell’Opera, al Museo Nazionale di Palazzo Venezia; al Conservatorio ‘Ottorino Respighi’ di Latina; all’ex Confraternita dei Battuti di Vicoforte; al Real Orto Botanico e alla Anywhere Art Company di Napoli; alla Galerie im Burggarten di Rothenburg, ad Artificialia (Steyl). Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1988.


Per saperne di più, clicca nel LINK


GLI ARTISTI

ENNIO ALFANI

ANTONIO CAPACCIO

VITTORIO GIUSEPPONI

TOMMASO MASSIMI

POLO MUSEALE ASTRAL

via Bartolomeo Bossi 7, Roma

INFOLINE: +39 3396334700 

https://www.antoniocapaccio.com