Biografia di Viola Laurenzi

Biografia di Viola Laurenzi

Viola Laurenzi, in arte “Violabaciatutti”, classe ‘96, è una cantautrice romana le cui sonorità sono ispirate alla musica Angloamericana folk. Prende lezioni di canto fin da piccola e all’età di 14 anni si iscrive alla scuola di musica “Sonus Factory” a Roma, un ambiente suggestivo e creativo che l’aiuterà sempre di più ad avvicinarsi alla scrittura delle sue canzoni.

Negli anni successivi comincia a pubblicare alcuni brani in inglese ma nel 2019 comincia a scrivere solo in Italiano e pubblica il suo primo brano “Basterebbe sognare”, suonando in vari locali di Roma e in strada in un trio acustico, esperienza fondamentale per la sua crescita professionale.

Nel 2013 partecipa ad Xfactor e nel 2015 a The Voice of Italy. Nel 2019 pubblica il suo primo brano “Basterebbe sognare”, suonando in vari locali di Roma e in strada con il trio acustico dei “Paper Jam”. Nel 2022 partecipa come finalista al Premio Bindi. E’ in uscita il suo primo Ep di inediti “Delicatamente tutt’intorno”, prodotto ed arrangiato da Stefano Borzi e David Pieralisi.

Violabaciatutti singer

l’EP di debutto Delicatamente tutt’intorno 

E l’estratto Giornate Amare (Stemma Records/Believe)

Per alcuni non conta con quale penna, strumento, in che luogo: l’atto creativo arriva quando vuole lui. Per Violabaciatutti, invece, c’è un luogo sacro in cui tutto accade, e quel luogo, la sua stanza, ha una luce soffusa. Da qui il titolo del suo nuovo Ep Delicatamente tutt’intorno.

Video

Un senso di profusione che emana dalle canzoni che lo compongono, con l’audacia di pensare che un po’ di quella luce fioca irradi nell’anima dell’ascoltatore. C’è una poetica pervasiva che lega le cinque canzoni che lo compongono, ed è figlia di ispirazioni alte: Pablo Neruda e Nazim Hikmet.

L’Ep è prodotto da Stefano Borzi, manager e produttore Multiplatino: dal 2017 al 2021 ha collezionato 6 dischi di Platino e 2 dischi d’Oro. Anche musicista ed editore con oltre 30 anni di esperienza nel settore discografico, è oggi proprietario della STEMMA Records&Academy di Roma. E la linea guida di tutta la produzione è stata quella di esaltare l’indole folk di Viola. Chitarre acustiche con accordature aperte, armonizzazioni vocali figlie del West Coast americano. Ci sono tutti gli ingredienti tipici del talento innato, nel mood musicale più viscerale per eccellenza.

Violabaciatutti

Giornate Amare, singolo estratto dall’Ep, è il cuore pulsante della pubblicazione.
Nata in un momento di solitudine, la canzone Giornate Amare ha un effetto terapeutico per l’artista. Una sorta di specchio rivelatore con cui Violabaciatutti ha saputo specchiarsi l’anima. La tentazione di rinnegarsi, per piacere agli altri, è stata così cancellata: capirsi meglio cantando, ritrovarsi con note e parole.

Il brano si distingue dagli altri in sonorità: più rock oriented, non a caso è la canzone più viscerale e “arrabbiato” dell’Ep. Le giornate amare citate nel testo sono amplificate dagli effetti tremolo di chitarra, e la liricità del ritornello è come lo spiccare il volo di un uccello appena liberato dalla gabbia. Il senso di liberazione è la traduzione emozionale con cui Viola ha dato impulso alla genesi del pezzo.


Per leggere la sua Intervista, clicca nel LINK


Contatti:

instagram

YouTube

Spotify