
80 NOSTALGIA
I PANINARI
Terza parte
Il gergo dei paninari è modellato sul linguaggio giovanile dei giovani milanesi, spesso antitetico agli omologhi più coloriti e triviali delle altre regioni, in un rifiuto dell’iperbole e in un ricorso al prosaico. Per fare un esempio, “Sono fuori come un citofono… come un’antenna…” per intendere uno stato confusionale da stanchezza.
Sono frequenti le abbreviazioni (es. Le Timba, Faccio il week a Curma, La squinzia ha imposto il cappuccio), talora combinati agli accrescitivi (es. Panozzo), così come i continui ricorsi, spesso maccheronici, all’inglese (es. Una sfitinzia arrapation, Very original, Il mio boy, Arrivano i ciàina, deformazione dell’inglese chinese, cinese ovvero militante di sinistra o più esteso, appartenente ai gruppi antagonisti) o ad altre lingue (I sapiens, Mi gusti mucho).
Merita far presente che il cosiddetto “linguaggio dei paninari” non milanesi è stato spesso profondamente influenzato dalle invenzioni degli autori delle riviste paninare e dal personaggio comico televisivo di Enzo Braschi, ritenuto (a torto) un “ideologo” del movimento. Nella realtà ben pochi utilizzavano quello slang, divenuto, negli anni, uno dei tanti stereotipi sulle culture giovanili.
Non improbabile da questo processo, una diffusione nazionale di alcune espressioni triviali meneghine, esempio tangibile quelle relative alla sessualità, sostituendo via via quelli tradizionali locali.
DIZIONARIO DEL PANINARO:
al brucio = alla massima velocità
amburghese = chi va sempre in bianco (l’amburghese è un galletto)
appiovrare = abbordare una sfitinzia (come una piovra)
arterio = un vecchio
broccolare = abbordare
burghino = sinonimo di paninaro
calfort = sinonimo di cavolo (che calfort stai facendo?)
cifra = tanto (mi piace una cifra)
cinese = studente di sinistra
cinghio = tamarro
ciumbia = caspita! (esclamazione)
company = la compagnia
compilation = un insieme, una serie (una compilation di schiaffazzi)
cucador = il macho
cuccare = conquistare una sfitinzia
everyday = sempre
falchettare = puntare una sfitinzia
floppy = fiasco (un floppy), per analogia con flop
forte = molto (cuccare forte)
fuori di melone, fuori = matto, fuori di testa
gallo = ragazzo
gargarozzo, gargarozza = gola
gino = lo sfigato
giusto = ottimo, secondo l’ideologia paninara (troppo giusto!)
grano = denaro
grippare = afferrare qualcosa o qualcuno
kiss = bacio (anche kissetti e kissettini e kissettoni)
libidine = piacere, godimento
mitragliare = fruire qualcosa (dischi, panini) con avidità e goderseli
okappa = in regola
panozzo = panino
ram = qualcosa da dimenticare quanto prima (dalla RAM del computer)
ramboso = tosto (come Rambo)
randa = randagio, vagabondo in senso positivo
ruotare = andare in giro in moto
sapiens = i genitori
sballo = ciò che diverte (si usa ancora oggi)
schiaffazzi = sberle
sfitinzia = ragazza
smerigliare il gargarozzo, la gargarozza = mangiare
squallor = male (l’andazzo oggi è uno squallor)
tamarro = un non paninaro, rozzo
tarocco = falso, imitazione
very arrapation = sexy
very original = originale
Per vedere tutti i post Paninaro, clicca nel LINK