80 NOSTALGIA

80 NOSTALGIA

Processo del lunedì 1980

Il processo del lunedì è stata una trasmissione televisiva italiana in onda sulle reti RAI dal 1980 al 2016, pur con diverse stagioni di pausa.


La trasmissione è stata ideata da Aldo Biscardi, che l’ha anche condotta dal 1983 al 1993; nonostante il conduttore ne abbia riproposto la formula su altre emittenti con il nuovo titolo Il processo di Biscardi, la RAI ha proseguito la messa in onda del programma con il suo titolo originale dal 1994 al 1997 e dal 2013. Le ultime edizioni sono state condotte da Enrico Varriale con Andrea Delogu.

La trasmissione, come da titolo, andava in onda ogni lunedì successivo ad una giornata del campionato di calcio di serie A.

Storia

La trasmissione, ideata per accendere il palinsesto della neonata Rai 3, è stata ideata da Aldo Biscardi, che ne curava anche la regia. Alla guida delle prime edizioni c’era Enrico Ameri, sostituito da Marino Bartoletti nella stagione 1983/1983 e dallo stesso Biscardi dal 1983. In questo periodo, la trasmissione conobbe un periodo di popolarità dovuta al modo innovativo di affrontare lo sport e in particolar modo il calcio in televisione, non più utilizzando modi pacati e strettamente giornalistici, ma lasciando ampio spazio a discussioni spesso anche troppo accese, portando così le “chiacchiere da bar sport” in uno studio televisivo che diventa una fittizia “aula di tribunale” avente come unico giudice legittimato ad avere l’ultima parola Aldo Biscardi. Sempre in quel periodo venne introdotto l’utilizzo della moviola, che alimentava i dibattiti più caldi di ogni puntata.

Dopo dieci anni, nel 1993 il conduttore e ideatore della trasmissione ha lasciato la RAI, portando la formula del suo show su TELE+ con il titolo Il processo di Biscardi, rivendicando comunque gli anni trascorsi sulla tv pubblica contandoli nella numerazione che contraddistingue le edizioni future del suo nuovo programma, non risparmiando negli anni critiche alla RAI per aver continuato a produrre la trasmissione.